I DISEGNI dei bambini DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI MATERA SULLA TUTELA DEL SUOLO nella GIORNATA mondiale DEL SUOLO FAO
La tutela del suolo passa attraverso la consapevolezza delle future generazioni.
Questo è quello che pensiamo e spinti da questa convinzione incontriamo i bambini delle scuole primarie e gli alunni delle scuole secondarie.
All’interno del progetto UNESCO ASPnet, Lino Falcone, presidente di Semina Diretta 2.0 no profit, ha incontrato i bambini degli istituti primari di Matera, Torraca Marconi e Sacro Cuore e gli alunni delle scuole secondarie Torraca per parlare quanto sia importante la tutela del suolo.
Alunni ed insegnanti sono stati sensibilizzati sulla situazione del suolo agrario lucano e su come si possa frenare desertificazione ed erosione superficiale in Basilicata.
Uno degli argomenti che ha interessato maggiormente ragazzi e corpo docente è stato il sequestro della CO2.
Semina Diretta 2.0 no profit ha raccolto tutti i lavori dei ragazzi organizzando una esposizione durante la giornata mondiale del suolo a Roma organizzata da FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura).
La mostra verrà portata nelle città più coinvolte nella desertificazione per ogni regione in modo da sensibilizzare opinione pubblica, istituzioni e tecnici del settore sull’importanza della tutela del suolo agrario.