Ai sensi del GDPR, il nostro stesso sito gestisce i dati dei suoi membri nel rispetto delle norme vigenti.
L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’ art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) e si ispira anche a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookies nonché a quanto previsto dal Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 08.05.2014 in materia di cookies. A questo scopo, nella presente informativa sulla privacy potrete trovare tutte le informazioni che vi consentiranno di capire quali dati raccogliamo, perché li raccogliamo e come li utilizziamo.
La privacy dei nostri utenti è per noi importante ed è per questo che ci teniamo che conosciate compiutamente le nostre prassi.
Per eventuali domande potrete in ogni caso contattarci al seguente indirizzo email: info@seminadiretta.org
Privacy
Roma
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. Per conoscere i criteri posti alla base del periodo di conservazione dei dati scrivere a info@seminadiretta.org
I dati dell’utente non saranno trasferiti fuori dall’Unione Europea.
Solo qualora SEMINADIRETTA 2.0 sia tenuta a farlo per legge, i dati personali saranno forniti alle Autorità competenti.
tra cui i seguenti diritti:
ricevere conferma dell’esistenza dei suoi dati personali e richiedere l’accesso al loro contenuto;
aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali;
chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei suoi dati trattati in violazione di legge;
chiedere la limitazione del trattamento;
opporsi per motivi legittimi al trattamento;
ricevere copia dei dati forniti e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento.