Il 22 Marzo si celebra in tutto il mondo l’importanza dell’acqua da cui dipende la vita sul pianeta.

Il 22 Marzo si celebra in tutto il mondo l’importanza dell’acqua da cui dipende la vita sul pianeta.
I cambiamenti delle tecniche di coltivazione che sono avvenuti negli ultimi decenni hanno causato una drastica riduzione della biodiversità animale negli ambienti agricoli. Le principali trasformazioni riguardano l’aumento delle dimensioni degli appezzamenti, la diffusione della monocoltura, la forte riduzione dei margini erbosi e delle siepi campestri, il massiccio utilizzo di diserbanti ed insetticidi ed una […]
L’orso polare, è a grave rischio di estinzione. Il nome stesso della specie la dice lunga sul suo habitat: ursus maritimus. L’orso polare, il più grande mammifero carnivoro esistente, può vivere solo sui ghiacci del polo. A causa dei cambiamenti climatici, però, il ghiaccio artico sta scomparendo. Si scioglie sempre prima in primavera e si […]
La prova parcellare di semina diretta in regime di agricoltura biologica, condotta in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, è al secondo anno.
Semina Diretta 2.0 e la difesa del suolo agricolo italiano
La primavera siciliana della semina diretta del grano in regime di agricoltura biologica
Nonostante l’accordo di Parigi sull’ambiente, sottoscritto da ben 110 paesi, la situazione mondiale riguardo i cambiamenti climatici è drammatica. Gli ultimi 16 anni hanno evidenziato le temperature più calde in assoluto. Il rapporto 2017 sul rischio globale ha evidenziato i 5 punti più importanti che possono aiutare il mondo a rallentare la sua folle corsa […]