Anche i bambini delle scuole primarie in prima fila per difendere fertilità e biodiversità del suolo.

Anche i bambini delle scuole primarie in prima fila per difendere fertilità e biodiversità del suolo.
Il percorso didattico interattivo sulla semina diretta per la tutela del suolo agrario della Basilicata
SEMINA DIRETTA 2.0 NO PROFIT E FAO INCONTRANO GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO AGRARIO GARIBALDI DI ROMA, in occasione della GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO
Ragazzi preparati e disponibili al dialogo su temi che sentono propri: erosione, perdita di fertilità e di biodiversità nelle loro terre. Desertificazione, erosione, tutela della fertilità e della biodiversità del suolo agrario. Semina Diretta 2.0 no profit, nell’ambito del progetto scuole associate dell’UNESCO (ASP Net) per l’informazione sull’ambiente nelle scuole primarie, secondarie e superiori, ha […]
“Quando torno a casa dirò a mio padre di non arare più per evitare la desertificazione”: lui è Gabriele, scuola secondaria Torraca di Matera, dopo aver appreso del rischio di desertificazione illustrato ai ragazzi in una giornata dedicata al suolo agrario della Basilicata. Gabriele tira le conclusioni dopo l’incontro di Semina Diretta 2.0 no profit […]
“Per degradare il residuo del grano occorrono gli organismi decompositori”. Questa la competente risposta dei ragazzi delle scuole elementari dell’istituto Marconi-Torraca dove Semina Diretta 2.0 no profit ha parlato di biodiversità e fertilità del suolo agrario e del contributo della semina diretta al contenimento dei cambiamenti climatici. La risposta dei ragazzi delle classi IV e […]
“Se non smettiamo di produrre CO2 il livello del mare si alzerà e non potremo più abitare alcune città sul mare”. Questo è stato uno dei commenti da parte dei ragazzi delle scuole primarie dell’Istituto Sacro Cuore di Matera, durante la giornata di informazione sulla conservazione del suolo, sulla tutela della fertilità e della biodiversità […]