La semina diretta impedisce di immettere nell’atmosfera CO2 e protossido di azoto, due tra i più importanti gas serra.
Il 2016 è stato l’anno più caldo mai registrato nella storia con temperature globali superiori di 1°C rispetto a quelle dell’era preindustriale
La tendenza al riscaldamento a lungo termine da emissioni di gas serra ha ricevuto una spinta in più dalla coda di un forte El Niño, ma il 2016 sarebbe stato comunque un anno record anche senza di esso (secondo gli scienziati della US National Aeronautics and Space Administration, NASA).
Il Dr Peter Stott, direttore del Centro Hadley, ha affermato:
“Particolarmente forte è stato l’evento di El Niño che ha contribuito per circa 0.2 °C alla media annuale per il 2016 … ma il principale contributo al riscaldamento nel corso degli ultimi 150 anni è stata l’influenza umana sul clima, aumentando i gas serra nell’atmosfera.”
Occorre limitare a livello mondiale le emissioni di gas serra, agendo su tutte le fonti responsabili di tali emissioni, sia nel settore industriale che in agricoltura.
A tal proposito la Svezia ha impostato un piano per eliminare le emissioni di gas serra entro il 2045.
“Questa è la riforma più importante fatta dalla nostra generazione di politici per i giovani della Svezia, per i nostri figli e nipoti”, ha detto Stefan Lofven. “La Svezia sarà uno dei primi paesi, al mondo, senza emissioni di gas serra”.
https://www.carbonbrief.org/worlds-major-climate-agencies-confirm-2016-hottest-year-on-record