Il prof. Dario Giambalvo di UNIPA esporrà le evidenze delle prove più che ventennali dell’applicazione della tecnica. Seguiranno gli interventi della Regione sulle novità del PSR siciliano, primo in cui viene proposta la misura dell’agricoltura conservativa.
Semina Diretta 2.0 punterà l’attenzione sui benefici ambientali della tecnica (sequestro CO2, fertilità del terreno, biodiversità, protezione dalla desertificazione e dall’erosione) e sul ruolo che gli agricoltori svolgono nell’ambito dell”agenda dell’Europa 2030 a tutela del suolo agricolo a rischio abbandono e dell’ambiente.
A seguire la visita alle parcelle dell’Azienda Pietranera.