Semina Diretta 2.0 no profit celebra la Giornata Mondiale del Suolo a Roma con UNESCO ASP e FAO
Dal 6 al 9 dicembre 2017 a Roma, La Città dell’Altra Economia ospita la Mostra dei disegni dei bambini delle scuole elementari e medie di Matera che festeggiano così la Giornata Mondiale del Suolo 2017.
Il tema della desertificazione, dell’erosione, delle emissioni di CO2 viene interpretato in modo originale e colorato che solo la genialità dei bambini può concepire.
Il progetto, presentato durante la manifestazione “GraNOtill della cultura – la semina diretta nei Sassi” (svoltasi a Matera il 30 settembre e il 1 ottobre 2017), è la risultante di una serie di incontri che Semina Diretta 2.0 no profit ha promosso presso gli istituti primari e secondari di Matera, capitale della cultura 2019, in collaborazione e con il patrocinio di UNESCO ASP, per illustrare ai giovanissimi come la tecnica della semina diretta contribuisce a tutelare il suolo e a preservare biodiversità e fertilità del terreno rallentando la desertificazione.
La FAO e l’Alleanza Mondiale per il Suolo (AMS) di cui Semina Diretta 2.0 no profit è parte, per celebrare la Giornata del Suolo 2017, hanno voluto promuovere questa esplosione di consapevolezza creativa dei bambini sul rischio di desertificazione in cui incorre il nostro pianeta.