Acque tutelate e contrasto all’erosione superficiale con la semina diretta.

Acque tutelate e contrasto all’erosione superficiale con la semina diretta.
Maggio 2018 è stato il quarto maggio più caldo mai registrato.
I cambiamenti climatici saranno responsabili di migrazioni internazionali che interesseranno 140 milioni di persone provenienti dalle tre aree geografiche più densamente popolate del mondo.
La superficie del Sahara è aumentata a causa del global warming. Agricoltura e migrazioni gli ambiti con maggior impatto.
Se il pane costa poco per le nostre tasche ha, invece, un costo elevato per l’ambiente e le cause sono soprattutto le tecniche di coltivazione.
In occasione della 25a edizione della Giornata Metereologica Mondiale, il WMO ha pubblicato il rapporto sui cambiamenti climatici del 2017 valutandone anche l’impatto su economia, ambiente e salute.
Nonostante l’accordo di Parigi sull’ambiente, sottoscritto da ben 110 paesi, la situazione mondiale riguardo i cambiamenti climatici è drammatica. Gli ultimi 16 anni hanno evidenziato le temperature più calde in assoluto. Il rapporto 2017 sul rischio globale ha evidenziato i 5 punti più importanti che possono aiutare il mondo a rallentare la sua folle corsa […]
SEMINARE SENZA ARARE PER SALVARE AMBIENTE E GRANO DURO «L’impegno per la produzione di un grano di qualità ha un impatto diretto sulla dieta mediterranea che l’Unesco ha riconosciuto come uno dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità. L’importanza del lavoro svolto da Semina Diretta 2.0 si inserisce quindi in un contesto globale». Così il segretario generale della Commissione nazionale per […]