La regione del Campidano, nel sud della Sardegna, presenta un clima dove piogge violente si alternano a lunghi periodi di siccità.

La regione del Campidano, nel sud della Sardegna, presenta un clima dove piogge violente si alternano a lunghi periodi di siccità.
L’agricoltura in provincia di Viterbo, presenta un trend produttivo preoccupante con le rese dei cereali in continuo calo.
I prezzi dei cereali impongono una maggiore attenzione ai costi di produzione. La sfida per i prossimi anni è sicuramente quella di ridurre i costi di preparazione del letto di semina e della semina, garantendo le stesse rese per ettaro. Con la semina diretta del grano oggi è possibile contenere in modo notevole le spese di lavorazione del terreno ed avere la certezza […]
Uno dei benefici della semina diretta è quello di bloccare l’erosione superficiale.
Vuoi provare la tecnica della semina diretta SENZA ACQUISTARE LA SEMINATRICE ?
👉Invia una mail a seminadiretta@gmail.com oppure
📞chiama il +39.334.9684010
[foogallery id=”3255″]
Acque tutelate e contrasto all’erosione superficiale con la semina diretta.
Maggio 2018 è stato il quarto maggio più caldo mai registrato.
A livello europeo, l’erosione del suolo colpisce oltre 12 milioni di ettari di terra – circa il 7,2% del totale dei terreni agricoli – e comporta una perdita di 1,25 miliardi di euro nella produttività agricola.
I cambiamenti climatici saranno responsabili di migrazioni internazionali che interesseranno 140 milioni di persone provenienti dalle tre aree geografiche più densamente popolate del mondo.
Se il pane costa poco per le nostre tasche ha, invece, un costo elevato per l’ambiente e le cause sono soprattutto le tecniche di coltivazione.